534 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

08)L'altra Africa- Intervento di Souado Lagdaf

Intervento di Souado Lagdaf - Saharawi Indipendenza e nonviolenza L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

La civiltà tecnologica e il valore della vita

La civiltà tecnologica e il valore della vita
Ciclo di incontri "Nascere Oggi".

Si sono confrontati:
il prof. Salvatore Natoli
ordinario di Filosofia teoretica nell’Università di Milano-Bicocca, già docente di Filosofia della politica nell’Università di Milano, già docente di Logica nell’Università di Venezia
e il prof. Vittorio Possenti
ordinario di Filosofia politica nell’Università di Venezia, membro del Comitato nazionale per la Bioetica, membro della Pontificia accademia per le Scienze ... continua

Intervento di Sergio Golinelli

Sergio Golinelli, assessore provinciale all'Ambiente della provinica di Ferrara. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: Per un futuro Autosostenibile dei luoghi: Cantieri in corso Assemblea pubblica Associazione "Rete Nuovo Municipio" Visita il sito: www.terrafutura.it

Ben Hur

A Gerusalemme, nel periodo della Roma imperiale, Ben Hur, di stirpe giudea, diventa amico del centurione Messala. I due diventano rivali quando Messala si dimostra ostile ai Giudei. Dopo che una tegola caduta dalla casa di Ben Hur uccide un generale, Messala, per compiacere l'imperatore, fa arrestare tutta la famiglia. Condannato alle galere, Ben Hur incontra Gesù che lo conforta. Avendo salvato la vita ad Arrio, comandante di una galera, il giudeo è poi adottato da questi e diviene un famoso conduttore di bighe. In una competizione contro Messala, soddisfa la sua ... continua

Passione e morte di Giovanna d'Arco

Giovanna, fatta prigioniera a Compiègne, viene giudicata dal tribunale ecclesiastico, essendo accusata di eresia. Dopo aver resistito a tutte le pressioni morali e alle torture inflittele, viene condannata al rogo e bruciata sulla pubblica piazza il 25 maggio 1431. La folla inferocita assale le guardie, ma la ribellione viene crudelmente repressa. Titolo orignale: LA PASSION DE JEANNE D'ARC Regia: Carl Theodor Dreyer Attori: Renee Falconetti - Jeanne D' Arc Eugene Silvain - Pierre Cauchon, Vescovo Di Beauvais

08)- Repubblica Sociale Italiana

Ottava Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Romano Prodi incontra la stampa estera

Video registrato nel corso della conferenza stampa tenuta presso l'associazione della stampa estera, durante la quale il Professore mette in guardia dal fatto che dopo il referendum francese e olandese, che di fatto hanno rallentato se non bloccato il progetto di integrazione europea, "c'è la tentazione, irrazionale, di gettare via il bambino con l'acqua sporca".

17)- 6 con Di Pietro

4 Febbraio 2004 Separazione delle carriere.www.antoniodipietro.it

07)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Luizianne Lins

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

13)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Intervento di: Walter Veltroni IL GOVERNO DI UNA CITTA' E' CREDIBILE QUANDO LA SUA POLITICA E' SOPRATTUTTO A FAVORE DEGLI ULTIMI E DELLE MINORANZE "INCONTRI DI SANTA CRISTINA"promossi da Don Luciano Scaccaglia. Autore, regia, riprese e montaggio: Luigi Boschi Postproduzione: Arcoiris Produzione: Florance Parma, 24 novembre 2006 Visita il sito: www.luigiboschi.it